
Centro storico: storia, cultura, valorizzazione

Dal 21 luglio e fino al 30 settembre si può fare richiesta per i contributi di sostegno al mondo della Cultura e del Turismo.Partecipate e diffondete.Custodiamo la cultura in Puglia 2.0, 6 milioni per le PMI della cultura e del turismo. Bando aperto fino al 30 settembre.Un ottimo lavoro dell’assessore Massimo Braì e di Aldo Patruno e Puglia Promozione.
Il 19 luglio, presso la Mongolfiera – Japigia (Bari) un partecipato incontro con l’onorevole Alessandro Zan. L’incontro, moderato da Michele De Feudis (giornalista de “La Gazzetta del Mezzogiorno”) ha visto la partecipazione dell’on Marco La Carra e Titti De Simone (Consigliere Presidente Regione Puglia).
In questi giorni, in seno alla Giunta Regionale pugliese, su indicazione dell’assessore della Regione Puglia Leo, sono state approvate le nuove linee guida per il dimensionamento scolastico 2022/2023 e programmazione dell’ offerta formativa del triennio 2022/2023 , 2023/2024, 2024/2025.
«A garanzia della massima collaborazione, in termini di governance condivisa e partecipata – spiega in una nota la Coordinatrice del Circolo PD di Cassano delle Murge,
Vincenza Battista – a tutti i Comuni che intendono presentare una richiesta all’ interno del piano da quest’anno è stato chiesto di redigere il Documento Preliminare alla Programmazione Scolastica( Dpps), con cui descrivono il proprio sistema scolastico ed educativo e le azioni da mettere in campo sul sistema scuola locale, secondo una visione organica e di lungo periodo.Tutto questo entro il 5 Agosto.
Intervista rilasciata dalla Coordinatrice del Circolo PD di Cassano delle Murge Enza Battista alla Voce del Paese e pubblicata il 3 luglio 2021
Da qualche giorno si è concluso il tesseramento 2021 per il Pd e lei ha annunciato un buon andamento in termini di numeri e persone. Vuole spiegarsi più approfonditamente?
Si, confermo il dato. Il numero degli iscritti è aumentato notevolmente, più che raddoppiato;
nuovi iscritti e graditi ritorni. Il mio obiettivo era rendere il Partito Democratico un soggetto plurale, attento alle diverse sensibilità, ma che abbiano un riferimento culturale e ideale comune. Il tesseramento chiuso era comunque relativo al 2020, prorogato per via della
pandemia. Il ritorno di tante persone all’attivismo politico e disposte a prendere una tessera di partito denota una precisa volontà di cambiamento; un dato molto positivo di cui sono contenta.