Buon 2022!

In primo piano

È passato un altro segnato da questa pandemia, che ancora una volta ci ha portato via alcuni dei nostri cari. Un anno, ancora una volta caratterizzato da numeri, zone rosse, arancione e gialle.
L’arrivo del vaccino ha diminuito di molto l’aggressività del virus, e ci sta aiutando a convivere con esso. Speriamo che questo nuovo anno sia caratterizzato da scelte politiche responsabili che possano portare ampio respiro al nostro paese, non solo a livello nazionale, ma anche e soprattutto a livello locale.
#dallapartedellepersone
#pdcassanomurge
#PD

Buon Natale!

In primo piano

Ancora un Natale con alcune restrizioni, ancora un Natale senza baci e abbracci. Un Natale senza poter vedere le nostre bocche sorridere, ma che possiamo arricchire di sguardi sorridenti positivi verso il futuro.
Dobbiamo ancora essere responsabili e proteggere noi e i nostri cari. Indossiamo la mascherina anche in ambienti aperti, igienizziamo spesso le mani, manteniamo le ragionevoli distanze interpersonali ed evitiamo assembramenti.
Il Circolo del Partito Democratico di Cassano delle Murge augura un sereno Natale

Al via i tavoli tematici

In primo piano

È tempo di risollevare le sorti del nostro paese.

Siamo coscienti che le problematiche sono tante e ci vorrà molto impegno per far ripartire la macchina amministrativa, ma questo non ci deve spaventare. Cassano ha bisogno di tutti noi.

Stiamo lavorando già da diverso tempo per tessere una tela che possa essere solida e ridare lustro al nostro paese, creando una coalizione capace di pensare e programmare un futuro per il nostro paese.

Continua a leggere

Il peso delle parole

Posso capire tutto. Il confronto politico(?!) spesso ha toni duri, tendenziosi. Chi fa politica lo sa, lo ha messo debitamente in conto. Quello a cui non riuscirò mai ad abituarmi è la mistificazione dei fatti, del pensiero, la disonestà intellettuale. Avviene tutto nell’ultimo Consiglio Comunale del 13 ottobre 2021; vi presento la destra casereccia, quella da tanto al chilo, che pretende di dare lezioni di moralità.
Ringrazio il Partito Democratico di Cassano Murge, del quale mi onoro di fare parte, per aver ospitato il mio intervento. I fatti.
Viene presentato dall’avv. Gatti, Presidente del Consiglio Comunale, un ordine del giorno volto a stigmatizzare i vergognosi episodi di violenza avvenuti qualche giorno prima a Roma da parte di facinorosi esponenti di estrema destra che culminano con l’assalto alla sede nazionale della CGIL, devastandola. Un vero attentato ad un presidio di democrazia del nostro paese con un valore simbolico importante.
E si! Di “matrice fascista“, termine assolutamente appropriato! (Da vocabolario Treccani – In senso fig., ciò che costituisce l’origine, la causa fondamentale, l’elemento ispiratore, e sim., di un fatto o di un avvenimento). I fascisti, appunto.

Continua a leggere

PAESE A RISCHIO IDROGEOLOGICO E SI CEMENTANO LE CADITOIE

Abbiamo notato nell’ultimo anno la tendenza a cementificare le caditoie per la raccolta delle acque meteoriche installate su alcune strade.
Vorremmo ricordare a qualche amministratore di maggioranza distratto che le stesse sono opere necessarie per ridurre gli allagamenti e sono state realizzate con finanziamenti regionali per la messa in sicurezza della zona abitata dal rischio idrogeologico.
Andrebbero, pertanto, correttamente riparate e manutenute, non eliminate.
Piuttosto, come pure richiesto a più riprese con interpellanze dal consigliere di opposizione Davide Del Re, bisognerebbe pulirle.
È appena il caso di sottolineare che nel 2015 furono scongiurate dalla amministrazione Lionetti le pericolose vasche di cemento, intervenendo prioritariamente sul canalone e realizzando le caditoie per raccogliere e convogliare le acque.
Ora qualche “scienziato” pensa bene di tombarle!
Sono mesi che non piove nella nostra Regione ed il rischio di avere abbondanti precipitazioni è molto elevato, si immaginino le relative conseguenze.
Ci auguriamo azioni utili volte ad implementare il sistema di protezione idraulica e iniziative concrete per migliorare la sicurezza sotto ogni aspetto e non scelte approssimate.

“Tengo famiglia”, “tanto paga Pantalone …”

Immaginiamo sia la vera giustificazione che ha motivato ALL’UNANIMITA’ la decisione di concedersi ricche prebende da parte dei Consiglieri Regionali pugliesi. Dal PD a FDI del nostro concittadino Ignazio ZULLO, tutti insieme reintroducono la indennità di fine mandato con un costo stimato per le casse regionali di oltre quattro milioni di euro. Indennità abolita con Vendola nel 2012, a distanza di nove anni ritorna con gli arretrati a far data dal 2013 e a carico del bilancio regionale!
Qualcuno informi i Consiglieri Regionali circa le enormi difficoltà economiche che vivono i cittadini pugliesi, molti e troppi dei quali “spaccano il centesimo” solo per soddisfare i loro bisogni primari. Leggere di questi provvedimenti adottati quasi “furtivamente” prima della meritata(?) pausa estiva ha un gusto amaro, difficile da capire e tantomeno da spiegare.
Per dirla con Totò: “Ccà nisciuno è fesso”!

Deriva sociale? No, DERIVA AMMINISTRATIVA!

Ci risiamo. A voler prestar fede a quanto riportato da organi di stampa locale circa dichiarazioni di autorevoli esponenti di questa fallimentare amministrazione , le responsabilità per il mancato decoro della nostra cittadina sono imputabili sempre agli altri; tra chi versa il diserbante per far seccare gli alberi, chi sabota la fontana, chi sottrae gli irrigatori nei giardini comunali e altri episodi similari, c’è chi pensa che si sia arrivati alla “deriva sociale”.
Magari adesso aspettiamo che prenda fuoco il giardino retrostante la scuola elementare di via Convento, procurando anche danni alle abitazioni o all’edificio stesso, per pensare poi a fantomatici piromani che ampliano la deriva sociale.
Ma perché non ci si interroga sulle cause che possano aver generato questo fenomeno? Mancanza di controlli, mancanza di sanzioni, mancanza di programmazione. Insomma siamo arrivati alla “DERIVA AMMINISTRATIVA”!
Basta cercare sempre capri espiatori per nascondere le proprie manifeste incapacità!
ANTOINE DE SAINT-EXUPERY scriveva: “È il tempo che tu hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante.” Speriamo che la nostra rosa riesca sopravvivere altri pochi mesi.

Villaggio del Fanciullo: perchè non si sono attivati?

Un altro pezzo di storia cassanese è andato via. Sta per essere venduto all’asta l’ex VILLAGGIO DEL FANCIULLO, edificio storico per la nostra cittadinanza, che ben conoscono quanti sono cresciuti frequentando lì la scuola dell’infanzia paritaria. Una realtà realizzata da Don Battista Armienti al servizio dei suoi concittadini.
Questa amministrazione era già stata sollecitata a fine agosto2017, tramite un’interpellanza dal Consigliere Davide Del Re, a riprendere i dialoghi con gli uffici dell’Agenzia Nazionale per i Beni Confiscati per far sì che l’immobile venisse affidato al patrimonio comunale. A questa interpellanza il Sindaco rispose asserendo che erano già stati presi contatti con l’ufficio preposto e che il 26 settembre 2017 avrebbero approvato in Giunta la manifestazione d’interesse per l’immobile.
Cosa ha realmente fatto la Giunta Comunale? La notizia che il demanio ha messo all’asta l’immobile, probabilmente ci da una chiara risposta. Il nostro paese diventa sempre più povero.

Tina Anselmi, il 29 luglio del 1978 prima donna Ministra

Un doveroso omaggio a Tina Anselmi, donna e politica straordinaria. Partigiana, sindacalista, deputata dal 1968 al 1992, il 29 luglio del 1978 fu designata quale Ministro del lavoro e della previdenza sociale. Prima donna in Italia a ricoprire la carica di Ministra. A lei si deve una delle più importanti riforme italiane: l’istituzione del Servizio Sanitario Nazionale. Instancabile il suo impegno a favore della parità di genere; a lei si deve la legge sulle Pari Opportunità. Nel ’77 fu tra i primi firmatari della legge che apriva alla parità salariale e di trattamento nei luoghi di lavoro per l’abolizione delle discriminazioni di genere tra uomo e donna, tema ancora insoluto ai nostri giorni.

Credente ma laica, nel 1978 firmò, in qualità di Ministro della Salute, la legge 194 per l’interruzione volontaria della gravidanza

Centro storico: storia, cultura, valorizzazione: il video dell’iniziativa

“Le persone che lavorano insieme in una comunità forte con un obiettivo condiviso e uno scopo comune possono rendere possibile l’impossibile.”
                                                                                              -Vilsak-

Si ringrazia:


E. Battista – Coord.Circolo PD Cassano delle Murge
L. Palmisano – Sociologo – Presi. Radici Future
M. Albenzio – Ass. Centro Storico
A. Barberio – Associazione Cercasi un Fine
R. D’Ambrosio – Associazione Cercasi un Fine
O. Iavazzo – Ass. Centro Storico
R. D’Ambrosio – Circolo PD Cassano delle Murge
Mane MLamine – Res. Centro Storico – Senegal